Innoviamo i sistemi, formiamo le persone

 

14 ottobre 2025: quando ce ne dobbiamo occupare?

Questo è il giorno fissato da Microsoft per il termine del supporto per Windows 10, Office 2016 e Office 2019.

Perchè è necessario preoccuparsene?

Utilizzare software non più supportati dal vendor comporta vari rischi significativi, sia dal punto di vista della sicurezza che dell’efficienza operativa. In primis, i sistemi non riceveranno più patch per vulnerabilità note, lasciando l’azienda esposta a attacchi informatici come malware, ransomware e hacking e questo aspetto è chiaramente ben noto anche ai criminali informatici aumentando sensibilmente i rischi. Secondariamente, ma non meno importanti sono le garanzie di continuità operativa derivanti dalla compatibilità delle integrazioni con altri sistemi esterni che, chiaramente, nel tempo possono evolvere o modificarsi mettendo a rischio, se non si dispone del necessario supporto, l’intera stabilità delle infrastrutture.

Insomma, il 14 ottobre prossimo pare essere proprio una data importante e, apparentemente sembra lontano, in verità riteniamo ci siano ottimi motivi per iniziare ad occuparsene ora:

 

👉 Compatibilità delle infrastrutture: non sempre il parco macchine in campo è sufficientemente “moderno” da consentire l’installazione dei nuovi applicativi e, pertanto, si rende necessario l’acquisto di macchine di nuova generazione. Quando questo cambiamento ha un impatto numerico significativo, si deve considerare – oltre al tempo di approvvigionamento – anche il tempo di preparazione e cambio delle macchine in uso secondo il principio di assicurare massima continuità agli utenti. Prepararsi per tempo è importante.

👉 Disponibilità di mercato: una scadenza di tale portata può portare facilmente ad un picco della domanda di apparecchiature con conseguenti impatti sulle disponibilità di magazzino e ritardi nelle consegne

👉 Prezzi al consumo: per quanto sopra è possibile che l’aumento della domanda possa essere accompagnata da un aumento dei costi al consumo, facilmente evitabili muovendosi per tempo.

👉 Formazione: Il passaggio a Office 365 ed agli strumenti che questo offre è da considerarsi certamente come un’opportunità interessante e volta ad aumentare la produttività degli utenti. Tuttavia, come ogni cambiamento, va accompagnato da un percorso di formazione per aiutare gli operatori a sfruttare al meglio le nuove risorse e riducendo al minimo i disagi derivanti dal trovarsi di fronte a nuovi sistemi.

📈 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞:

👉 Valutazione: esaminare le esigenze specifiche e le opzioni disponibili per la migrazione dei sistemi
👉 Pianificazione: preparare un piano operativo per guidare il cambiamento
👉 Collaborazione: lavorare con partner tecnologici e fornitori di servizi per una transizione senza intoppi.

Non lasciate che la scadenza del supporto vi colga impreparati!

Per supporto o consigli, contattaci…in Netriver siamo felici di potervi aiutare!

👉👉👉 SCRIVICI, POSSIAMO AIUTARTI A GESTIRE AL MEGLIO QUESTO CAMBIAMENTO!


Affidarsi a un MSSP (Managed Security Service Provider) garantisce una gestione avanzata della sicurezza, risposte rapide agli incidenti e una protezione costante, riducendo i rischi e semplificando la gestione IT aziendale.

Per informazioni: Contattaci